© Società Svizzera delle Truppe Sanitarie (SSTS). Tutti i diritti riservati. Il contenuto del sito Internet della SSTS è protetto da copyright (Legge federale sul diritto d’autore, LDA). Lo scaricamento o la copia di testi, immagini, fotografie e altri dati non implicano il trasferimento dei diritti sui contenuti.
I diritti d’autore e tutti gli altri diritti vincolati ai testi, alle immagini, alle fotografie e agli altri dati pubblicati sul sito Web della SSTS sono di sua proprietà esclusiva o dei detentori espressamente menzionati.
Ogni riproduzione è subordinata all’autorizzazione previa scritta del detentore dei diritti. Alcune pagine web possono contenere immagini e testi soggette al copyright di terzi.
Protezione dell’emblema e del nome
La SSTS è un'organizzazione di salvataggio della Croce Rossa Svizzera (CRS) e il suo logo si basa sui requisiti della CRS. L’emblema della Croce Rossa nonché i termini «Croce Rossa» sono protetti dalle Convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949 e dalla legge federale del 25 marzo 1954 concernente la protezione dell’emblema e del nome della Croce Rossa.
Consultando il nostro sito Web o avvalendosi delle nostre prestazioni, l’utente acconsente alla raccolta dei suoi dati come indicato di seguito nonché alle condizioni di utilizzo. L’utente consulta e utilizza il nostro sito Internet a suo rischio.
Contenuto dell'offerta online
La SSTS declina ogni responsabilità per l'attualità, la correttezza, la completezza o la qualità delle informazioni diffuse. La SSTS si riserva esplicitamente il diritto di modificare, integrare o eliminare i contenuti in tutto o in parte in qualsiasi momento senza preavviso o di interrompere temporaneamente o permanentemente la pubblicazione.
La SSTS non può essere ritenuta responsabile per danni materiali o immateriali derivanti dall’accesso alle informazioni diffuse o dal loro uso o mancato uso, oppure che sono riconducibili a un uso improprio del collegamento o a disturbi tecnici del sito, se nessun’intenzione o negligenza grave può essere manifestamente attribuito alla SSTS.
Rimandi e collegamenti
L’attivazione di determinati link riportati sul presente sito Internet collegano l’utente a pagine web esterne. La SSTS verifica la validità del link al momento della pubblicazione, ma declina ogni responsabilità in merito ai loro contenuti.
La SSTS dichiara esplicitamente di non avere nessuna influenza sulla forma, il contenuto e le offerte delle pagine collegate. Le informazioni e i servizi offerti da queste pagine web sono interamente di responsabilità dei loro autori. Solo il fornitore del rispettivo sito può essere ritenuto responsabile per i danni derivanti dall'uso o dal non utilizzo di tali informazioni.
Informazioni generali sulla protezione dei dati
Le informazioni riportate di seguito forniscono una panoramica generale sulla raccolta e il trattamento dei dati personali degli utenti da parte della Società Svizzera delle Truppe Sanitarie SSTS (punto 2). Per dati personali si intendono tutte le informazioni che permettono di risalire all’identità di una persona.
La SSTS informa su come vengono utilizzati i dati personali degli utenti che visitano il suo sito web (punto 3) o seguono un suo contributo su piattaforme di social media (punto 4) oppure che accedono all'area protetta da password (punto 5). Il punto 6 riguarda i diritti dell’utente in relazione ai suoi dati.
La presente informativa si basa sulle disposizioni della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) attualmente in vigore e, se del caso, la sua versione futura. Ai sensi dell’articolo 13 della Costituzione federale e secondo le disposizioni della LPD, ognuno ha diritto al rispetto della sua vita privata nonché d’essere protetto da un impiego abusivo dei suoi dati personali. La SSTS si attiene rigorosamente a queste disposizioni legali, come quelle del Regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati (GDPR).
Chi è responsabile del trattamento dei dati e a chi si può rivolgere l’utente?
È responsabile del trattamento dei dati:
Società Svizzera delle Truppe Sanitarie
5000 Aarau
E-mail: info@smsv.ch
Telefono: +41 79 326 36 53
Si prega di rivolgersi al suddetto indirizzo anche in caso di domande sul tema della protezione dei dati presso la SSTS.
A quale scopo verranno utilizzati i dati personali
Il trattamento dei dati personali avviene in primo luogo al fine di fornire le nostre prestazioni, adempiendo così gli incarichi definiti nei nostri Statuti nonché i nostri obblighi contrattuali e gli obblighi derivanti dal mandato affidatoci dalle organizzazioni statali.
Il mantenimento della riservatezza
I dati personali sono trattati con la massima riservatezza e non sono venduti né trasmessi a terzi.
Archiviazione dei dati
La SSTS tratta e conserva i dati personali degli utenti per il periodo di tempo necessario ad adempiere i suoi doveri contrattuali e legali. I dati personali dell’utente vengono regolarmente eliminati (qualora possibile sul piano tecnico) se non sono più necessari oppure se la prestazione della SSTS è giunta a termine.
Su richiesta dell’utente la SSTS elimina i suoi dati personali definitivamente.
In quanto amministratrice del sito web, la SSTS prende la tutela dei dati personali degli utenti molto seriamente. Quando un utente utilizza il nostro sito web vengono tuttavia raccolti vari dati personali, ossia informazioni mediante le quali è possibile risalire a una determinata persona. Di seguito viene spiegato quali dati vengono raccolti con quali strumenti e a che scopo vengono utilizzati.
In stretta collaborazione con i nostri Hosting-Provider, ci sforziamo di proteggere al meglio possibile le banche dati da intrusioni esterne, perdite, abusi o falsificazioni.
Si prega di notare che la trasmissione di dati su internet (p. es. la comunicazione via e-mail) può presentare rischi per la sicurezza. Proteggere totalmente i dati dall’accesso di terzi non è possibile. La SSTS cerca tuttavia di criptare il suo sito web tramite una connessione SSL (Secure Socket Layer).
Come vengono registrati i dati degli utenti?
I dati degli utenti vengono registrati quando essi li comunicano alla SSTS. Si tratta ad esempio di dati forniti in un modulo di contatto o al momento di un’iscrizione online.
Altri, in particolare i dati tecnici, vengono invece salvati automaticamente dal nostro sistema informatico. In caso di accesso al nostro sito web vengono registrati i dati seguenti: l’indirizzo IP, la data, l’ora, la chiamata del sistema di navigazione e tutti gli informazioni generalmente trasmessi sul sistema operativo rispettivamente sul sistema di navigazione. La registrazione di tali dati avviene automaticamente non appena l’utente si collega al sito web della SSTS. Maggiori informazioni sull’analisi dell’utilizzo del sito web e sui servizi di analisi web sono disponibili nei capitoli corrispondenti.
A quale scopo la SSTS utilizza i dati degli utenti?
Parte dei dati viene raccolta per garantire il corretto funzionamento del sito web. Altri dati possono essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti. Questi dati permettano d’elaborare valutazioni statistiche L'utilizzo del sito web viene valutato in forma anonima, ovvero gli strumenti di analisi web non consentono di risalire all’identità degli utenti nemmeno tramite l’indirizzo IP.
Protocolli SSL e TLS
Per garantire la sicurezza e la protezione di contenuti confidenziali il sito web della SSTS impiega i protocolli crittografici SSL o TLS. Un protocollo crittografico si riconosce quando l’indirizzo internet cambia passando da “http://” a “https://” e nel navigatore appare il simbolo del lucchetto. Attivando i protocolli SSL e TLS i dati che gli utenti trasmettono alla SSTS non possono essere letti da terzi.
Cookie
Questo sito web utilizza i cookie: piccoli file di testo che vengono salvati sul computer e sul browser dell’utente senza causare danni né trasmettere virus. I cookie servono a rendere la nostra offerta più efficace, più sicura e di facile usabilità.
La SSTS utilizza principalmente cookie di sessione automaticamente eliminati al termine della visita dell’utente. Altri cookie rimangono invece salvati sul dispositivo dell’utente fino alla loro cancellazione da parte di quest’ultimo e ci consentono di riconoscere il suo browser in occasione della visita successiva.
L’utente può impostare il suo browser in modo da essere informato sull’utilizzo di cookie, autorizzarli solo in determinati casi, rifiutarli sempre o in determinati casi oppure attivarne l’eliminazione automatica al termine della sessione di navigazione. Disattivando i cookie è possibile che alcune funzionalità del presente sito risultino limitate.
La SSTS salva i cookie necessari a comunicare per via elettronica o a fornire determinate funzioni richieste dall’utente (p.es. chiudere una finestra aperta dall’utente) poiché detiene un legittimo interesse a memorizzarli per assicurare un funzionamento tecnico corretto e ottimizzato dei suoi servizi. Il salvataggio di altri cookie (p. es. per analizzare il comportamento degli utenti sul web) viene trattato separatamente nella presente informativa. Per maggiori informazioni al riguardo consultare qui il capitolo sugli strumenti di analisi web e di parti terze.
Dati trasmessi tramite il modulo di contatto
Quando un utente inoltra una richiesta alla SSTS utilizzando il modulo di contatto, i dati che ha inserito – dati di contatto inclusi – vengono salvati per trattare la domanda inoltrata nonché eventuali domande successive. Il trattamento dei dati inseriti nel modulo di contatto avviene pertanto sulla base del consenso fornito dall’utente (per dati nell’UE art. 6 cpv. 1 lett. a GDPR / art. 13 LPD).
I dati trasmessi alla SSTS per mezzo del modulo di contatto rimangono salvati finché l’utente non ne richiede l’eliminazione, revoca il consenso alla loro conservazione oppure la finalità della conservazione viene a mancare (p. es. il trattamento della domanda è concluso). La SSTS è però tenuta a rispettare le disposizioni di legge e, in particolare, il termine di conservazione.
Strumenti di analisi web e di parti terze
Come spiegato in precedenza, il comportamento degli utenti che visitano il nostro sito web può essere impiegato a fini statistici. L’analisi viene effettuata principalmente per mezzo dei cookie qui descritti e dei cosiddetti programmi di analisi web e avviene di norma in forma anonima; è quindi impossibile risalire all’identità dell’utente tramite il suo comportamento durante la navigazione. Di seguito vengono descritti gli strumenti di analisi web di terze parti impiegati dalla SSTS. L’utente può opporsi all’utilizzo di tali programmi comunicandolo per e-mail.
Google Analytics
Il presente sito utilizza alcune funzionalità del servizio di analisi web Google Analytics, prestazione offerta da Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda.
Google Analytics utilizza i cosiddetti «cookie», piccoli file di testo salvati sul computer dell’utente per analizzare il suo utilizzo del sito web. Le informazioni ottenute tramite i cookie sono generalmente trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti, su cui vengono memorizzate.
Il salvataggio dei cookie di Google Analytics è basato sull’art. 6 cpv. 1 lett. f. GDPR, in quanto l’amministratore del sito web ha un legittimo interesse all’analisi del comportamento degli utenti al fine di migliorare la sua offerta web.
Anonimizzazione degli indirizzi IP
Sul sito internet di Google Analytics la SSTS ha attivato la funzione di anonimizzazione degli indirizzi IP. Di conseguenza, prima di trasmetterli negli Stati Uniti, Google accorcia gli indirizzi IP degli utenti all’interno di uno Stato membro dell’UE o dello Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP viene trasmesso a un server di Google negli USA e lì accorciato. Su incarico dell’amministratore di questo sito web, Google impiega tali informazioni per analizzare il modo in cui gli utenti utilizzano il sito, per generare rapporti sulle attività del sito web e per fornire all’amministratore del medesimo altri servizi concernenti l’utilizzo del sito web e di internet. L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non viene associato ad altri dati di Google.
Plugin per il browser
Il salvataggio dei cookie può essere impedito tramite un’apposita impostazione del browser. In questo caso, però, può accadere che alcune funzioni di questo sito web non possano essere utilizzate integralmente. L’utente può inoltre impedire l’acquisizione e l’elaborazione da parte di Google dei dati generati dai cookie nonché riguardanti il suo utilizzo del sito web (indirizzo IP incluso) scaricando e installando il plugin per il browser disponibile al seguente link: Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
Rifiuto della raccolta dei dati
L’utente può opporsi alla raccolta dei dati tramite Google Analytics comunicandolo per e-mail. Maggiori informazioni sul trattamento dei dati degli utenti da parte di Google Analytics sono disponibili nell’informativa di Google sulla privacy e la protezione dei dati.
Trattamento dei dati su mandato
Abbiamo concluso con Google un contratto per il trattamento dei dati su mandato, Google Analytics applica integralmente le più severe disposizioni dell’Unione Europea
Informazioni su dati demografici in Google Analytics
Il presente sito web utilizza la funzione di Google Analytics «Dati demografici», che permette di generare rapporti con informazioni sull’età, il sesso e gli interessi di chi visita la pagina internet. Questi dati provengono dalle pubblicità personalizzate di Google e dai dati dei visitatori di parti terze e non permettono di risalire a una determinata persona. L’utente può disattivare questa funzione in qualsiasi momento nelle impostazioni relative agli inserti pubblicitari del suo account Google oppure impedire la raccolta di dati da parte di Google Analytics, come descritto al punto «Rifiuto della raccolta dei dati».
Maggiori informazioni sull’analisi dell’utilizzo del sito web e le norme sulla protezione dei dati sono disponibili nell’informativa sulla privacy di Google.
YouTube
Il sito della SSTS utilizza opzioni di condivisione del sito di Google YouTube, gestito da YouTube, LLC, 901 Cherry Ave., San Bruno, CA 94066, USA.
Quando un utente visita una pagina del sito web della SSTS dotata di un plugin YouTube viene instaurata una connessione con i server di YouTube per comunicare a quest’ultimo quali pagine del nostro sito l’utente ha visitato. Connettendosi al suo account YouTube, l’utente permette alla piattaforma di registrare nel suo profilo le sue abitudini online. Per impedire che ciò accada è necessario disconnettersi dal proprio account YouTube. YouTube viene utilizzato al fine di mostrare le nostre offerte online e sulla base di un interesse legittimo conformemente all’art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR.
Maggiori informazioni sul trattamento dei dati degli utenti sono disponibili al link: Le Norme sulla privacy di Google.
Per motivi di protezione dei dati, alcune informazioni sono fornite in un'area protetta da password. L'accesso a questo spazio è concesso solo ai membri attivi della SSTS o di una Società delle Truppe Sanitarie regionale (STS).
Ogni accesso all'area protetta viene protocollato e registrato. L'accesso non autorizzato nell'area protetta da password può essere perseguito legalmente.
L’utente ha diritto in qualsiasi momento di ricevere gratuitamente informazioni sull’origine, i destinatari e lo scopo dei suoi dati personali conservati. Ha inoltre il diritto di richiedere che vengano corretti, bloccati o eliminati e di presentare un reclamo presso l’autorità di controllo competente.
Revoca del consenso al trattamento dei dati
Numerosi processi di trattamento dei dati possono essere effettuati solo con l’espresso consenso dell’utente, il quale può revocare in qualsiasi momento un consenso concesso in precedenza. Per farlo è sufficiente inviare una comunicazione informale per e-mail a info@smsv.ch. La revoca non intacca la legittimità del trattamento dei dati effettuato fino a quel momento.
Rettifica, eliminazione, blocco
L’utente ha diritto in qualsiasi momento di richiedere l’immediata rettifica dei suoi dati personali scorretti o incompleti registrati presso la SSTS.
L’utente può inoltre richiedere in qualsiasi momento l’eliminazione o il blocco dei suoi dati personali salvati o conservati presso la SSTS, purché il trattamento di detti dati non sia necessario per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo legale, per motivi di interesse pubblico oppure per far valere, esercitare o difendere un diritto.
Diritto di reclamo presso l’autorità di controllo competente
In caso di violazione delle norme sulla protezione dei dati, l’utente ha il diritto di presentare un reclamo presso l’autorità di controllo competente. In Svizzera è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza.
Nell’UE, si prega di contattare il responsabile della protezione dei dati del Paese in cui ha sede il nostro mandatario/fornitore di servizi internet. Un elenco con i dettagli di contatto degli incaricati della protezione dei dati in Europa è disponibile al link: Responsabile della protezione dei dati in vari paesi dell'UE.
Limitazione della responsabilità
La SSTS è responsabile della presente informativa sulla protezione dei dati. Le informazioni del presente sito web sono state elaborate con la massima accuratezza. La SSTS non assicura alcuna garanzia in merito ad attualità, completezza e correttezza e declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni legati all’utilizzo delle informazioni contenute nella presente informativa sulla protezione dei dati. Il semplice utilizzo di questo sito web non istituisce alcun rapporto contrattuale con la SSTS.
Attualità e modifica della presente normativa sulla protezione dei dati
La SSTS si riserva il diritto di modificare o adattare in qualsiasi momento la presente normativa sulla protezione dei dati. La versione aggiornata può essere consultata all’indirizzo www.smsv.ch.
Ultima modifica: 29.10.2022